Nessuno tocchi la duna; successo per il seminario a Marconia

Organizzato dal Comune di Pisticci, in collaborazione con le associazioni del costituendo Forum Permanente Ambientale, il seminario “A-trattori turistici, nessuno tocchi la duna” organizzato oggi a Marconia ha riscosso “una grande partecipazione degli operatori economici locali ai quali l'Assessore comunale all'Ambiente, Pasquale Domenico Grieco, ha chiesto di agire in sinergia con le istituzioni e le realtà associative del territorio per contribuire a preservare un patrimonio che molti ci invidiano”. Portando l'esempio di “quanto sta accadendo negli ultimi anni a Metaponto, dove i gestori dei lidi devono fare i conti con la riduzione o addirittura la scomparsa della spiaggia” – riporta una nota – Grieco ha affermato che “il buon turismo è frutto solo della collaborazione e di una visione a lungo termine”. Grieco ha poi ricordato il lavoro per il “potenziamento della raccolta differenziata e degli Rsu a mare nei prossimi mesi estivi”.
Delle potenzialità del turismo naturalistico ha parlato Luciana Vitelli, vincitrice in team del concorso “Scoprire Natura 2000 in Basilicata. Itinerari tra natura e cultura, mentre. Nicola Cirigliano, invece, ha fatto chiarezza sugli aspetti giuridici legati all'uso delle aree del Demanio marittimo, anche alla luce del federalismo introdotto nel 2001 con la modifica del Titolo V della Costituzione che ha attribuito maggiori poteri agli enti locali. Durante il seminario è stato anche ricorda che "nonostante siano passati circa 15 anni da quando le funzioni amministrative su queste aree sono state trasferite dallo Stato alle Regioni, ad oggi in Basilicata non si è ancora legiferato in tal senso".

bas 07

    Condividi l'articolo su: