Neonatologia San Carlo, la solidarietà di Cicala ai genitori

Il presidente del Consiglio regionale si è recato dinanzi il nosocomio di Potenza per esprimere vicinanza e assicurare il proprio impegno affinché tutti insieme si trovi una soluzione alle criticità di questi giorni

&ldquo;Piena solidariet&agrave; ai genitori dei piccoli pazienti del reparto di Neonatologia dell&rsquo;azienda ospedaliera San Carlo di Potenza che sono stati trasferiti ad altri ospedali per carenza di medici&rdquo;. La esprime il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala che, insieme all&rsquo;assessore alla salute Rocco Leone, e al presidente della quarta Commissione consiliare (Politica sociale), Massimo Zullino, si &egrave; recato questa mattina presso il nosocomio potentino dove ha incontrato la presidente dell&rsquo;associazione &quot;Cucciolo onlus&quot;, Mara Basentini, e alcuni genitori.<br /><br />&ldquo;La nostra Costituzione&nbsp; tutela la salute come fondamentale diritto dell&#39;individuo. Principio ancor pi&ugrave; valido per un bambino, per cui comprendo il momento di grande disagio che state vivendo. Prima ancora di essere il Presidente del Consiglio regionale, sono un padre di tre figlie, l&rsquo;ultima della quale ha solo quattro mesi, ha detto Cicala rivolgendosi ai genitori, per cui so perfettamente quanto sia fondamentale&nbsp; poter assicurare la propria presenza e il proprio amore ad un bambino appena nato&rdquo;. &ldquo;La mia presenza &ndash; ha sottolineato – ha il valore di trasmettervi vicinanza ma soprattutto di assicurarvi tutto il nostro impegno affinch&eacute; tutti insieme si trovi la soluzione pi&ugrave; immediata alla vicenda, superando le criticit&agrave; di questi ultimi mesi&rdquo;.&nbsp;<br /><br />A Mara Basentini il Presidente&nbsp; Cicala ha espresso parole di ringraziamento per l&rsquo;opera di vicinanza che sta assicurando ai genitori. &ldquo;Condividere le preoccupazioni,&nbsp; mettere a disposizione le esperienze vissute e offrire consigli su come gestire le emozioni&nbsp; aiuta a tirar fuori il coraggio necessario che in un reparto cos&igrave; delicato, quale quello di neonatologia, &egrave; un componente fondamentale&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: