Il presidente del gruppo consiliare di “Io amo la Lucania” ha presentato unainterrogazione riguardante la Task force per l’efficienza della spesa
“Task force per l’efficienza della spesa, ancora un nulla di fatto”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Alfonso Ernesto Navazio che “continua la sua attività di monitoraggio sulla spending review in Basilicata”. Nello specifico, nell’interrogazione, chiede al presidente De Filippo chiarimenti sull’operato dell'organismo istituito con una delibera della Giunta regionale lo scorso marzo.
“A distanza di mesi – afferma Navazio – durante i quali è prevalso un certo silenzio sulla questione, si chiede di conoscere l’attività finora svolta e, in particolare, se la stessa abbia definito i fabbisogni standard dei programmi di spesa dei dipartimenti regionali e se ha proceduto all’analisi dei diversi capitoli di articolazione del bilancio regionale”. “E se a tutto ciò, non ci fosse risposta”, Navazio chiede al Governatore “di far conoscere quali provvedimenti intende assumere nell’eventualità che la Task force non abbia adempiuto agli obiettivi fissati con la Dgr 306/2012”.
Il Presidente di io Amo la Lucania in merito all’ argomento “in tempi non sospetti”, era intervenuto con un comunicato stampa nel quale si leggevano “diverse obiezioni sull’istituzione della stessa; delle sue modalità e, soprattutto, dei suoi obiettivi”. Navazio faceva notare come “mancava una direttiva politica. Sia sull’organizzazione del processo di Spending Review, sia l’oggetto dell’attività di Spending Review. Non era opportuna una direttiva che ne indirizzava l’azione? – chiedeva Navazio – nella sua nota alla stampa, “oltre a conoscere se davvero c’era la volontà politica di perseguire la revisione di spesa?”
Oggi, a distanza di sei mesi dall’istituzione della Task force e “dalle immediate e già sospette considerazioni, non avendo trovato risposte concrete nel mancato operato della stessa”, Navazio ritorna sulla questione, ribadendo, tra le altre cose, come “la stesura della finanziaria 2013 può agevolarsi dei risultati della Task force che potranno permettere di evitare, nelle allocazioni di bilancio, ridondanze e duplicazioni di spesa e quindi evitare le criticità a cui le amministrazioni, i cittadini e le imprese sono sottoposte dai tagli lineari alle dotazioni di bilancio”.