“Il connubio di natura, musica e tradizioni si è rivelato una formula vincente per l'ottima riuscita del primo fine settimana di “NaturArte” all'interno del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane”. È quanto evidenza l’ufficio stampa dell’ente parco Gallipoli cognato Piccole Dolomite Lucane, che in una nota ricorda come l’iniziativa è stata presentata lo scorso venerdì durante un incontro, occasione per un confronto sulle opportunità dei parchi lucani.
Tra i relatori Pierfrancesco Pellecchia, Parco della Murgia Materana, Rocco Lombardi, Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane e per il comune di Accettura l’assessore Vito Marchisella. Lombardi ha ricordato che "eventi di questo genere sono stati pensati per portare gente in determinati luoghi in periodi poco animati. Ad Accettura i visitatori non devono venire solo per la festa del ‘Maggio’ e lo scopo di ‘NaturArte’ è anche questo". Il direttore del parco, Marco Delorenzo, ha evidenziato "lo scopo invece illustrato il progetto sintetizzandolo in tre fasi: trekking, mercatini a Km 0 e spettacolo. Pellecchia ha invece sottolineato l'unicità dell'evento: “Per la prima volta si è cercato di mettere in rete i quattro Parchi della Basilicata. E' un progetto ambizioso che unisce i circa 300.000 ettari di territorio per fare una grande 'Basilicata Verde' dando così un'idea di unicità”.
bas 07