Venerdì 10 maggio
Ore 10.00
– Apertura padiglioni
– Visite guidate alla attività
– Orientamento e Laboratori a cura degli istituti scolastici
Ore 10.30 Workshop “La Spesa in Campagna” a cura di CIA Basilicata
Interventi: Donato Di Stefano – Presidente Regionale CIA
Pino Cornacchia – Resp. Dipartimento economico Cia nazionale
Dibattito: interventi delle aziende aderenti
Conclusioni: Nicola Benedetto – Assessore Dip. Agricoltura e Sviluppo Rurale Regione Basilicata
Modera : Arturo Giglio – giornalista
Ore 18.00 Dibattito : Carp Fishing Lago del Pantano a cura dell’Associazione
Briganta Carp
Ore 18.30 : Presentazione progetto “Naturalmente Sud”
Saluti: Fernando Barbaro – Presidente Fiera di Basilicata
Pasquale Scavone – Sindaco di Tito
Interventi: Adalbero Vizzari – Direttore Gaipe
Ruggiero Marasco – Amministratore delegato “Viaggi del Gusto” by Airone ( videoconferenza)
Giuseppe Suanno- Presidente Confcooperative
Interventi programmati dei partner del progetto
Conclusioni : Nicola Benedetto – Assessore Dip. Agricoltura e Sviluppo Rurale Regione Basilicata
Sabato 11 maggio
Ore 10.00 Apertura padiglioni
Vsite guidate alla attività
– Orientamento e Laboratori a cura degli istituti scolastici
Ore 10.30 / 17.00 Incontro tra istituzioni e attori nel campo ambientale, faunistico, venatorio a cura della regione Basilicata Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della sostenibilità
Domenica 12 Maggio
Ore 10.00
– Apertura padiglioni
– Orientamento e Laboratori a cura degli istituti scolastici presenti in fiera
Ore 10.30 – Approfondimento sulle opportunità offerte dalla DGR 305 del 15/03/2013 che modifica e integra le linee guida del Regolamento (CE) 853/2004 a cura dell’Associazione Regionale Allevatori di Basilicata
Interventi :
– Palmino Ferramosca – Presidente Associazione Regionale Allevatori di Basilicata
– Gerardo Salvatore -Responsabile Ufficio Veterinario, Igiene degli Alimenti, Tutela Sanitaria Consumatori della Regione Basilicata
Ore 18.00 Convegno: "Il decalogo ambientale di Fare Ambiente per un futuro sostenibile"
Moderatore: Prof. Patrizia Baccari – Coordinatrice Fare Ambiente Basilicata
Apertura lavori:
Ing. Domenico Totaro
Presidente del Parco dell'Appennino Lucano ,Val d'Agri, Lagonegrese
Dott. Donato Fabbrizio
Presidente Comitato Scientifico Fare Ambiente Basilicata
Dott.Gabriele Caviglia
Responsabile Commerciale Area Sud Meta Energia
Geom. Roberto Sabatino (responsabile del progetto PLAY THE FUTURE di Isobit srl partner in Basilicata di Eurven
Dr. Vito De Filippo
Presidente Regione Basilicata
Conclusioni:
Prof. Vincenzo Pepe
Presidente Nazionale Fare Ambiente
bas 08
Tutti i giorni in programma:
Naturalmente Lucano: Lezioni di cucina tipica lucana
Animazione e spettacoli in fiera: Degustazioni, Orientamento e laboratori a cura degli istituti scolastici presenti in fiera
– Vendita diretta dei prodotti agricoli a cura delle associazioni di categoria
-Padiglione “Naturale Applicato”: Naturempatia, bisogni, nutrizioni, risorse ambiente, lavoro, laboratori,piante officinali e commestibili, tisane, infusi di piante
– Mostra e laboratori di artigianato artistico lucano
– Esposizione “Funghi e Natura” a cura dell’Associazione micologica”Bresadola” – Potenza
Caccia e Pesca :
Mostra mercato cani da caccia e da tartufo
Mostra di rettili e aracnidi – a cura di Lucus Parco Naturalistico Verrutoli
Spettacoli di cinofilia, fattorie didattiche con aziende avifaunistiche, laboratori, attività sportive (es. tiro con l’arco), arte di caccia