“Rinnovamento della politica a partire dai territori, formazione di una nuova e più preparata classe dirigente, affermazione dei principi di legalità, trasparenza e merito.
Sono questi alcuni degli obiettivi alla base della nascita dell’associazione “Libero Movimento”, che verrà presentata ufficialmente sabato 15 giugno 2013 alle ore 10.30, presso la Sala consiliare della Provincia di Potenza, in piazza Mario Pagano.
L’associazione, composta principalmente da cittadinanza attiva – è scritto in una nota – nasce come contenitore politico-culturale il cui scopo principale è quello di favorire la partecipazione ed il confronto consentendo di fatto al contesto politico, e dunque ai partiti, di mettersi in discussione e agevolare un rinnovamento di idee, contenuti e protagonisti. “Libero Movimento” vuole contribuire, avviando di fatto una selezione della classe dirigente, alla costituzione di un ponte tra la società civile ed i partiti.
"La crisi della politica attuale – spiega il presidente Angelo Lamboglia, consigliere provinciale – va attribuita agli interpreti e non certo ai partiti, che sono un valido strumento per l’esercizio della democrazia”. Nella prima assemblea dell’associazione, oltre al presidente Lamboglia, sono stati eletti Mario Caputo (vice-presidente e tesoriere) e Nicola Acucella (segretario). Mentre del direttivo fanno parte: Domenico Romaniello, Gerardo Di Ciommo, Teodosio Cillis, Giuseppe Nicodemo, Luciano Longo, Ivan Rossino, Vincenzo Panizzo, Giuseppe Petrocelli.
bas 07