Venerdì 23 Settembre a Potenza alle ore 17, nella cornice di Villa Gaetani D’Aragona in Via Vaccaro 127, verrà presentato pubblicamente il progetto Redhouse Lab.
In occasione dell’inaugurazione, – spiega un comunicato degli organizzatori – si terrà una mostra di tavole a fumetti di Giuseppe Palumbo, artista lucano, da 25 anni tra i protagonisti del fumetto d’autore italiano. Le opere esposte sono tratte dagli albi speciali della raccolta Il Grande Diabolik, e da Eternartemisia, volume a fumetti commissionato da Palazzo Strozzi per la campagna di comunicazione intorno alla mostra Caterina e Maria de’ Medici: donne al potere – Firenze celebra il mito di due regine di Francia.
Durante l'incontro è previsto un intervento dell'autore, che illustrerà la propria collaborazione al progetto.
Nato grazie alla volontà di tre professionisti della comunicazione e delle arti figurative e reso possibile dall’alleanza con Manteca, società esperta nella creazione di collaborazioni e reti d’impresa tra i soggetti produttivi presenti sul territorio, – prosegue la nota – Redhouse Lab si articola in tre percorsi paralleli: la scuola, i laboratori, gli eventi. La finalità è quella di dar vita a un centro culturale e produttivo che non esaurisca la propria missione con la proposta formativa, ma che sia in continuo fermento: un luogo dove sia possibile, quotidianamente, dar vita a nuove idee in un contesto transmediale e interdisciplinare.
La scuola, che prenderà il via il 3 ottobre, si rivolge a bambini, ragazzi e adulti di tutte le età e prevede un’offerta didattica varia e differenziata che spazia dal disegno base ai corsi triennali di livello avanzato.
Il laboratorio è il luogo dello sviluppo, in termini imprenditoriali, di progetti di comunicazione, al servizio di committenti pubblici e privati, di iniziative editoriali nei campi del fumetto, dell'illustrazione, dell'animazione e delle nuove frontiere della virtualità.
Il programma degli eventi, articolati nelle forme di incontri con gli autori, workshop e mostre, sarà il ponte sulle nuove tendenze e sul mondo della comunicazione per immagini.
BAS 05