Il Segretario Provinciale della UILA-UIL di Potenza, Gerardo Nardiello, ed il Segretario confederale della UIL regionale, Antonio Deoregi, esprimono grande soddisfazione per la concretizzazione del percorso venutasi a determinare all’interno del sito Mister Day di Atella.
“La giornata odierna, dichiarano Nardiello e Deoregi, rappresenta un tassello importante e fondamentale per l’intero territorio lucano.
L’assunzione di tutti i lavoratori ex Mister Day da parte della Newco di Eco Sun Power, Green Xtension, rappresenta la fine di un lungo calvario durato più di tre anni e che oggi vede finalmente una prospettiva legata ad un nuovo futuro produttivo ed occupazionale per i lavoratori ex Mister Day e per altri lavoratori che saranno interessati all’iniziativa industriale.”
“Ci piace pensare che il prossimo Natale per questi lavoratori sarà sicuramente più spensierato e sereno, come da tempo non lo era più. E’ straordinario aver messo la parola fine ad una brutta storia proprio alla vigilia della festa che unisce le famiglie.
Ed è proprio a queste che vogliamo pensare in una giornata che, inevitabilmente, segnerà, positivamente, il futuro di tante famiglie del nostro territorio.”
“La strada percorsa con le società, anche se lunga e piena di ostacoli, deve rappresentare, continuano Nardiello e Deoregi, un esempio da dover perseguire anche per gli altri siti dismessi ed in attesa di nuovi sviluppi produttivi. Occorrerà puntare su iniziative ed imprenditori legati al territorio ed animati da grande passione ed entusiasmo.”
“L’operazione Eco Sun Power, concludono i due dirigenti sindacali, potrà ridare entusiasmo e fiato all’economia regionale e soprattutto al tessuto industriale e produttivo lucano che negli ultimi anni ha visto solo ed esclusivamente dismissioni, casse integrazioni e mobilità.”
“Queste e solo queste sono le vere politiche attive del lavoro che la Uil, da tempo, chiede alla Regione Basilicata di mettere in campo per dare le risposte giuste ed opportune ai cittadini, ai giovani ed alle donne della nostra regione.”
BAS 05