Napoli: necessario riassetto di Enel Distribuzione

Il consigliere regionale di Forza Italia, dando atto ai sindacati per l'allarme lanciato già da tempo, afferma: “Dopo prolungato black out elettrico una verifica del settore elettrico regionale”

&ldquo;Quanto &egrave; accaduto in numerose aree rurali e in alcuni Comuni della regione con il prolungato black out elettrico e i pesantissimi disagi subiti dai cittadini richiedono una immediata verifica complessiva del settore elettrico regionale, a cominciare dalla presenza dell&#39;Enel in Basilicata, alla luce degli obiettivi fissati dal Piano energetico regionale e sulla base dei rinnovati poteri che la Regione rivendica, sia pure in regime di concorrenza rispetto al governo centrale, in materia di energia che non si pu&ograve; ridurre al petrolio&rdquo;. E&#39; quanto sostiene il capogruppo di Forza Italia, in Consiglio regionale, Michele Napoli, che aggiunge: &ldquo;non basta l&#39;indignazione e tanto meno la lamentazione specie se provengono da chi ha avuto responsabilit&agrave; dirette in Municipio e, solo ora, scopre la fragilit&agrave; dei servizi elettrici in numerose contrade di Potenza dove basta una nevicata non eccezionale per lasciare, fino a 48 ore, i cittadini, gli anziani, gli agricoltori senza servizio elettrico&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La verit&agrave; &ndash; afferma Napoli – &egrave; che &egrave; stato sottovalutato l&#39;allarme lanciato dai sindacati da molto tempo in merito al riassetto di Enel Distribuzione avviato su tutto il territorio nazionale che, di fatto, ha aggravato le gi&agrave; note criticit&agrave; del servizio elettrico lucano. La Giunta regionale come i Comuni interessati hanno preso per buona la &lsquo;rassicurazione&rsquo; dell&#39;Enel che, nonostante i ridimensionamenti nella zona di Matera e, contemporaneamente, nelle unit&agrave; operative di Baragiano, Viggiano, Senise e Policoro, &lsquo;nulla cambier&agrave;&rsquo;. A smentire il tutto, l&#39;impiego da parte dell&#39;Enel in queste ore di emergenza di squadre venute da altre regioni, scelta obbligata dopo aver smobilitato la presenza in pi&ugrave; zone della nostra regione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Come &egrave; stata ignorata la preoccupazione pi&ugrave; grande per i sindacati&nbsp; rappresentata dal contraccolpo negativo che, che con la soppressione di alcune unit&agrave; operative, &egrave; destinata a subire la qualit&agrave; del servizio elettrico, in ordine per esempio alla continuit&agrave; di erogazione o alla copertura di problemi in casi di emergenze. Una profezia &ndash; conclude Napoli – che si &egrave; avverata&rdquo;.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: