Museo provinciale: proroga personale di pittura Arte differenziata

È prorogata, fino al 28 luglio 2012, la personale di pittura di Eleonora Grieco “Arte differenziata”  inaugurata lo scorso 1 giugno al Museo Provinciale di via Ciccotti a Potenza.
Il filo conduttore della mostra è il riutilizzo di materiali poveri e di recupero, che la poliedrica artista potentina ha usato per una scelta anticonsumistica e nell’ottica di un progetto ecosostenibile in cui far rivivere oggetti abbandonati o disprezzati, imparando così a vedere con occhi nuovi cose prima non percepite.
“L'utilizzo di questi materiali – dice la stessa pittrice – è parte dell'approfondimento della mia visione artistica del riusare e del riciclare i rifiuti.
Da anni si cerca di modificare il concetto di rifiuto, inteso come oggetto che ha terminato la sua funzione, in risorsa. Attraverso complicati processi chimico-fisici si fornisce una nuova identità a materiali differenti: orologi prodotti con alluminio derivato da lattine di bevande, pile da bottiglie, carta da carta, concime da scarti organici vegetali. I rifiuti urbani rappresentano circa un terzo dell'intero ammontare di rifiuti prodotti. Possono essere oggetto di raccolta differenziata ed indifferenziata e possono essere conferiti direttamente dal cittadino presso le Stazioni Ecologiche attrezzate.  Il riciclo si realizza in opere di pittura, scultura, collage ed installazione che, con un ribaltamento di prospettiva e sulla scia di un ormai consolidato filone dell' arte contemporanea, inaugurato da grandi come Picasso e Rauschenberg, recuperano "il rifiuto" e, da materia di scarto, ne fanno materia produttiva e funzionale all' espressione artistica”. “Oggi più che mai, si assiste , quindi, ad un processo che potremmo definire di "materiamorfosi", e così, rifiuti apparentemente inutili – continua – si trasformano in nuove risorse e tutti quei materiali destinati a scomparire chissà dove acquistano nuovamente utilità. L'arte contemporanea è in questo senso uno strumento potente che consente senz'altro di diffondere in ampi strati della popolazione, a partire dai giovani ai quali deve essere da subito chiara la necessità di agire in modo attivo per il riciclo dei rifiuti, una sensibilità culturale nuova sulla quale potranno basarsi nuovi e virtuosi comportamenti individuali e collettivi”.
Eleonora Grieco è nata a Contursi (Salerno) e si è trasferita a Potenza sin dal 1970, sua città di adozione. Artista autodidatta, ha trasformato la sua passione per la pittura in un impegno coinvolgente, riuscendo ad esprimere una sua originale cifra stilistica, con validi traguardi espressivi. Uno stile che esplora attraverso un viaggio gli abissi misteriosi dell’inconscio e con segni decisamente scattanti crea opere di straordinaria capacità. Ha ricevuto numerosi premi tra cui il V° Premio internazionale di pittura e grafica “Natale di Roma”.
L’esposizione può essere visitata dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

bas 07

    Condividi l'articolo su: