Reso noto il nuovo bando del servizio civile del Comune murese. “Muro Lucano: una storia, una cultura”: è questo il titolo del progetto pubblicato sul sito istituzionale www.murolucano.eu che coinvolgerà ben 5 giovani volontari.
Per il sindaco Gerardo Mariani “il progetto vuole cercare di uniformare l’intervento di recupero, di tutela e valorizzazione delle conoscenze storiche, dei beni culturali e delle tradizioni locali, con la consapevolezza che questa azione è mirata soprattutto verso quei beni che sono a rischio di ridimensionamento. Col nuovo progetto, grazie ai volontari, si punta a fare una mappatura dei beni rilevanti sotto il profilo storico- artistico e religioso ed a predisporre materiale informativo su Muro Lucano”.
“L’intervento avrà impatto sulla realtà territoriale e sull’area di intervento- ha detto Mariani- in quanto renderà attrattivo il territorio e si configurerà quale catalizzazione di crescita economica potrà apportare in modo indiretto benefici sia dal punto di vista economico agli operatori commerciali locali sia dal punto di vista occupazionale. Con questo progetto si punta ad accedere al servizio civile anche ai soggetti che si trovano in situazioni di marginalità ed esclusione per i quali lo stesso potrebbe svolgere un ruolo fondamentale favorendo la costruzione e il riconoscimento dell’identità attraverso l’inclusione nella rete sociale".
La selezione dei volontari verrà effettuata con una check-list per la valutazione dei documenti e un colloquio personale. La durata del servizio è di 12 mesi. Ai giovani volontari, che devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, spetta un assegno mensile di 433,80 euro. La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente al Comune di Muro Lucano, deve giungere entro le ore 14 del 21 ottobre. Il bando ed il fac-simile di domanda di ammissione al Servizio Civile Nazionale sono pubblicati sul sito unitamente al Progetto “Muro Lucano: una storia, una cultura”.
bas 02