Muro Lucano: Mariani su Sala Com Protezione Civile

Nel Marmo Platano un ulteriore passo avanti nella gestione delle emergenze e nelle attività di Protezione Civile. La “Sala COM” di Muro Lucano da oggi è già un punto di riferimento per le iniziative di prevenzione e non solo. Vertice operativo questa mattina alla presenza del sindaco murese, Gerardo Mariani, della Dirigente della Prefettura di Potenza della Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico, Fulvia Zinno, del Direttore della Protezione Civile Regionale, Giovanni De Costanzo. La Sala Com di Muro Lucano, su indicazione ed in sinergia con la Protezione Civile regionale, da oggi ha ottenuto ben 530 mq per attività di organizzazione e prevenzione di Protezione Civile nell’ex struttura della Comunità Montana del Marmo Platano.
Per il sindaco Mariani “ si aggiunge così un nuovo tassello per la crescita e lo sviluppo dell’area del Marmo Platano Melandro al fine di implementare le attività di previsione e prevenzione dei rischi, di formazione e addestramento dei volontari per la gestione ed il superamento delle emergenze. La struttura di Località San Luca ha anche lo scopo di creare e diffondere sul territorio una cultura di prevenzione. La scelta di ampliare la Sala Com porterà ad un duraturo contatto con tutti i Comuni, promovendo nel contempo forme di raccordo e svolgendo anche attività di stimolo, propulsione e coordinamento. Tale sede sarà punto di riferimento- per l’area del Marmo Platano Melandro – della Protezione civile oltre che dei cittadini. Saranno predisposte attività di monitoraggio, di raccolta dati e di scambio di informazioni territoriali con l’obiettivo di poter gestire eventuali emergenze. La concentrazione di uomini e
mezzi in una sola struttura dalle considerevoli potenzialità operative consente di aumentare la rapidità d’intervento e ottimizzare le risorse”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: