All’indomani del sit in di protesta davanti alla sede della regione dei trentuno lavoratori della Clinica Luccioni di Potenza, il sindaco Mariani invita nuovamente a prendere in considerazione l’Ospedale San Gerardo Majella di Muro Lucano come nuova sede dell’istituto clinico vista la sentenza del Consiglio di Stato che impone la delocalizzazione e la ricerca di un sito idoneo in linea con il regolare funzionamento delle strutture sanitarie accreditate. Già in passato infatti, il primo cittadino murese aveva invitato i vertici a considerare il centro del Marmo Platano come soluzione. Non se ne fece nulla ma Mariani tende nuovamente la mano ai vertici della struttura spiegando i motivi che dovrebbero indurre a considerare Muro Lucano come nuova sede della Luccioni: “Abbiamo una struttura spaziosissima, in buone condizioni e già predisposta all’utilizzo. Il nostro ospedale, tra le varie cose, dispone di parcheggi, pista di atterraggio per elicotteri e spazi esterni per i degenti. Noi crediamo – prosegue Mariani – che con piccoli interventi di manutenzione la struttura possa rivelarsi più che idonea”. In effetti l’ospedale cittadino offre già servizi di natura ambulatoriale ed esistono numerosi spazi inutilizzati. Come ad esempio, oltre alle stanze, lavanderia e cucina in cui vi sono attrezzature nuovissime e mai utilizzate prima. Certo è che oltre a significare una soluzione per l’istituto clinico, l’opzione Muro Lucano rappresenterebbe un opportunità per l’intera area del Marmo Melandro come sottolineato dal Sindaco Mariani: “Si dia un segnale di vicinanza a questo territorio troppo spesso trascurato. Sediamoci intorno ad un tavolo con i vertici della Clinica, rappresentanti della Regione e sindacati. Da parte nostra c’è tutta la disponibilità. Significherebbe – evidenzia Mariani – offrire un’opportunità molto importante alla Luccioni e al tempo stesso implementare i servizi sanitari per un bacino che ne ha oggettivamente bisogno”. Dunque l’invito del Sindaco di Muro Lucano è teso a sensibilizzare i vertici della clinica, le istituzioni regionali e le parti sociali ad una doppia appetibile opportunità: quella di garantire un futuro solido e duraturo alla Luccioni e al tempo stesso offrire un presidio che diventerebbe occasione di ampliamento dei servizi sanitari e nel contempo opportunità di sviluppo importante per la città e i comuni del circondario. Il sindaco Mariani a tal proposito aggiunge: “Non perdiamo altro tempo. L’ospedale di Muro è a completa disposizione e potrebbe rappresentare, viste le dimensioni e l’entità della struttura, un’opportunità per la Clinica di incrementare e sviluppare ancor di più l’offerta sanitaria per i cittadini del Marmo Melandro e della provincia”.
bas 02