Muro L.: progetto inserimento lavorativo diversamente abili

Via libera della giunta murese al progetto di inserimento lavorativo di 15 persone diversamente abili. Si punta così a contrastare la disoccupazione ed al rilancio dell’identità sociale delle persone coinvolte dal progetto.

Per il sindaco Gerardo Mariani “ l’amministrazione comunale, attraverso l’Ufficio Servizi sociali e l’assessorato competente, si prefigge di attivare questo progetto al fine di garantire la piena integrazione sociale delle persone diversamente abili. Si mira a dare la possibilità ai soggetti interessati di compiere un’ esperienza di lavoro in affiancamento. Un’esperienza utile per avviare un percorso di inserimento al lavoro migliorando anche la qualità della vita. La work experience prevede una proficua attività di accompagnamento che punta a valorizzare le competenze individuali al fine di facilitare un inserimento lavorativo. I soggetti coinvolti svolgeranno un’esperienza di lavoro in affiancamento presso la struttura comunale mentre la collocazione nelle attività esterne dovrà essere idonea al tipo di disabilità ed alle capacità lavorative. Ogni soggetto sarà seguito da un tutor nel settore competente tra coloro che hanno capacità e sensibilità adeguate a questo tipo di esperienze. Il tutor seguirà la persona sia dal punto di vista educativo sia lavorativo, favorendone sempre l’autonomia e premetterà allo stesso di poter contare sul sostegno e la guida di figure professionali adeguate.
Per l’assessore al ramo Antonio Mennonna” si è incrementato il numero dei soggetti coinvolti da 10 a 15 diversamente abili. Il Comune di Muro Lucano con il nuovo progetto intende conseguire vari obiettivi attraverso un’ attività formativa e di affiancamento al personale dell’Ente volte al sostegno ed al recupero dell’autonomia personale sul piano sociale, economico e della disabilità in modo che al termine del progetto i beneficiari abbiano acquisito autonoma capacità lavorativa”. Il progetto sarà candidato al cofinanziamento della Regione Basilicata.
“Il neo progetto punta anche all’acquisizione ed al miglioramento delle attitudini e competenze professionali, prevenzione dell’esclusione sociale e integrazione nel contesto socio-lavorativo dei diversamente abili. Gli operatori del servizio sociale del comune – ha concluso Mariani- in sinergia con i tutor istituzionali provvederanno a predisporre un progetto professionale individualizzato nel quale si terrà conto delle attitudini nonché delle potenzialità del disabile”. Il bando scade il 13 giugno ed è consultabile sul sito www.murolucano.eu

BAS 05

    Condividi l'articolo su: