Mt, La Provincia promuove Ecopunto, i negozi che comprano rifiuti

 Venerdì 18 novembre alle ore 16.00, presso la Sala giunta della Provincia di Matera, sarà firmato un protocollo di intesa con la società Erlat (acronimo di Ecopunto-Reco2-Liberambiente-Tamafer) per dare il via al progetto “Ecopunto-i negozi che comprano i rifiuti”.

“La tutela dell’ambiente – ha dichiarato l’assessore al ramo, Giovanni Bonelli – non può prescindere dalle operazioni di recupero e riciclaggio dei rifiuti. Operazioni che vanno gestite correttamente nell’ottica di una cultura della raccolta differenziata da valorizzare attraverso progetti dedicati. Come è noto, infatti, i rifiuti, se raccolti in maniera differenziata e appositamente trattati, si trasformano in beni economicamente importanti. Ed è qui che si inserisce il progetto Ecopunto – i negozi che comprano i rifiuti, che recupera i rifiuti e li fornisce a chi li riutilizza. La Provincia di Matera, che si occuperà di promuovere l’iniziativa su tutto il territorio, assumerà anche il ruolo di facilitatore di azioni di cooperazione tra la Erlat e i soggetti pubblici e privati interessati ad aprire negozi Ecopunto. La Erlat fornirà poi ai gestori degli Ecopunto il patrimonio di conoscenze tecniche e giuridiche, gli strumenti, le attrezzature per l’avvio dell’attività l’assistenza e la consulenza necessarie.”

“Con questo Protocollo – ha concluso il presidente Franco Stella – l’Amministrazione provinciale intende incidere positivamente sulla riduzione del ricorso allo smaltimento in discarica e della quantità di rifiuti prodotti, incrementare la percentuale di recupero e di riciclo di materiali valorizzabili e offrire percorsi imprenditoriali innovativi. Uno strumento “multidisciplinare” che offre prospettive occupazionali interessanti e concrete all’interno di un settore, quello “verde”, depositario della sopravvivenza delle future generazioni.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: