Movimento Lucani nel Mondo a difesa della Basilicata

Per il presidente dell’Associazione lucani nei Balcani, Baldontoni occorre l’impegno di tutti e diverse iniziative

&ldquo;Un manifesto diffuso sui social e sugli canali web internazionali per offrire un contributo diretto a &lsquo;salvare la Basilicata&rsquo; e non solo la &lsquo;faccia&rdquo; dei lucani&rsquo;. Non vorremmo che gli investimenti abbiano un&rsquo;ulteriore battuta d&rsquo;arresto. C&rsquo;&egrave; invece da chiedersi perch&eacute; a parte la Fca a Melfi e i progetti per Matera tutto il resto del territorio lucano con le sue grandi risorse naturali che non sono certamente limitate al petrolio non interessa&rdquo;. A darne notizia il presidente dell&rsquo;Associazione Lucani nei Balcani, Giovanni Baldantoni che commenta l&rsquo;inchiesta giudiziaria sulle estrazioni petrolifere, annunciando l&rsquo;impegno del movimento lucani nel mondo a difesa delle potenzialit&agrave; della Basilicata.<br /><br />&ldquo;Non rinunciamo all&rsquo;idea di far tornare direttamente imprenditori lucani emigrati all&rsquo;estero o con propri investimenti. L&rsquo;impegno &ndash; spiega &ndash; &egrave; di fare protocolli di collaborazione con operatori economici lucani nel settore turismo, mobilit&agrave;, ristorazione ed hotel per attrarre visitatori dai Paesi dei Balcani, utilizzando la struttura associativa dei lucani oltre che in Romania, in Bulgaria e negli altri Paesi dei Balcani, quali &lsquo;ambasciatori del turismo&rsquo;. Non basta il successo di Pasqua e Pasquetta perch&eacute; &ndash; continua l&rsquo;imprenditore lucano da anni a Bucarest – i flussi turistici verso l&rsquo;Italia, la Basilicata e Matera hanno momenti alternati, dunque &egrave; necessario ancora uno sforzo e soprattutto una presenza costante degli sportelli turistici Italiani e regionali, presso Palazzo Italia nella capitale rumena, gi&agrave; incubatore di imprese e sede di convegni, work shop, incontri specializzati, quale&nbsp; strumento di permanente assistenza necessaria ai Tour operator.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: