Domenica 9 settembre 2012, alle ore 18, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Museo Internazionale della Grafica (Mig) e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, si inaugura la mostra di Raoul Dufy, che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con Mirò, Degas, Renoir-Gentilini, Bonnard–Strazza e Matisse-Accardi.
“Ogni incontro – spiegano gli organizzatori – è all’insegna di ‘un libro, una mostra’. Questa volta tocca a Raoul Dufy (Le Havre 1877, Forcalquier 1953), un altro nome celebre della storia dell’arte, e al volume di Jean Anthelme Brillat-Savarin, Aphorismes et Variétés”.
La mostra, a cura di Giuseppe Appella, attraverso le incisioni di Dufy e immagini, documenti, libri, cataloghi, film, mette in luce tutto questo lavoro anche in relazione all’attività didattica che, all’insegna di “La cultura del cibo lucano”, il Mig intende svolgere, per tutto l’autunno, dedicandola ai bambini e ai ragazzi dei paesi gravitanti nel Parco del Pollino e di quelli limitrofi.
La mostra, patrocinata e sostenuta dal Comune, dalla Pro Loco di Castronuovo Sant’Andrea, dall’Ente Parco Nazionale del Pollino, resterà aperta fino all’8 dicembre 2012, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 17 alle 20 (la mattina per appuntamento). L’ingresso è gratuito. La prossima mostra, dedicata a Jean Cocteau, Picasso dal 1916 al 1961, Editions du Rocher, Monaco, 1962, e 40 litografie e incisioni di Afro, sarà fruibile dal 9 dicembre 2012 al 9 marzo 2013.
bas 08