Mostre, al Mig di Castronuovo le litografie di Shahn e Maccari

Domenica 2 giugno 2013, alle ore 21, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del Mig (Museo Internazionale della Grafica) e nella Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, si inaugura la mostra dedicata a Ben Shahn, che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con le personali di Mirò, Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Dufy, Picasso e Calder. In controcanto, il Mig, mediante una scelta di 40 opere grafiche datate 1924 – 1985, si propone di segnalare, con Mino Maccari (Siena 1898 – Roma 1989), quanto gli italiani abbiano studiato gli artisti europei e quelli americani che in Europa hanno trovato la loro casa ideale. La mostra, a cura di Giuseppe Appella, attraverso le incisioni e le litografie di Shahn e di Maccari, i cataloghi e i film disponibili in Biblioteca, mette in relazione il lavoro dei due celebri artisti con l’attività didattica che, attraverso una serie di iniziative, il Mig intende svolgere per tutta l’estate, dedicandola ai bambini e ai ragazzi dei paesi gravitanti nel Parco del Pollino e di quelli limitrofi.
Le mostre, patrocinate e sostenute dal Comune, dalla Pro Loco di Castronuovo Sant’Andrea, dall’Ente Parco Nazionale del Pollino resteranno aperte fino al 28 settembre 2013, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 17 alle 20 (la mattina per appuntamento). L’ingresso è gratuito.

bas 08

    Condividi l'articolo su: