"Fra i tanti sentimenti che suscita la scomparsa del senatore a vita Emilio Colombo quello che rappresenta meglio il mio stato d'animo è quello del profondo rispetto. Rispetto per la storia dell'ultimo padre costituente, dello statista che ha contribuito a far nascere l'Europa, del ministro e del presidente del Consiglio dei ministri, dell'uomo politico lucano che dopo l'esperienza politica della prima Repubblica ha continuato a seguire con grande sensibilità i problemi dell'Italia e dell'Europa. E' stato un cattolico democratico molto legato alla politica atlantica, e la sua coerenza l'ha mostrata anche scegliendo da che parte stare dopo la fine della Dc, con un'apertura di credito agli avversari di un tempo. Nel momento triste della sua dipartita credo sia importante non dimenticare il monito che più volte ha lanciato sulla difesa dei valori costituzionali e sul regionalismo, che ha animato le discussioni degli ultimi anni. Non solo la Basilicata, ma l'Italia e l'Europa non dimenticheranno i suoi insegnamenti". E' il ricordo del deputato del Pd Vincenzo Folino che esprime profondo cordoglio per la morte del senatore a vita Emilio Colombo.
bas 07