Il capogruppo consiliare dell’Udc afferma: “Diversamente dalle altre Regioni la Basilicata non ha emanato norme per ridurre il disagio abitativo, risultando penalizzata nel riparto dei fondi”.
Nell’ambito della discussione sul Disegno di Legge di Stabilità regionale 2015 numerosi sono stati gli emendamenti e gli ordini del giorno proposti dal consigliere regionale dell’Udc, Francesco Mollica.<br /><br />Tra gli argomenti trattati Mollica ha sottolineato “la particolare condizione di disagio abitativo in cui versano numerosi soggetti colpiti da provvedimento di sfratto per ‘morosità incolpevole’, così come definita dall’articolo del Decreto ministeriale 14/05/2014, cioè la sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a causa della perdita o riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare. Diversamente dalle Regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Campania, la Regione Basilicata – rimarca Mollica – non ha emanato norme per ridurre il disagio abitativo, risultando penalizzata nel riparto dei fondi, pari a solo 20.682,20 euro”.<br /><br />Mollica ha inteso, pertanto, impegnare il Presidente Pittella e l’intera Giunta, con un ordine del giorno, affinchè “diano immediatamente corso alle procedure necessarie per l’erogazione di tali somme, al fine di scongiurare l’inevitabile epilogo a cui sono destinati i soggetti che versano in tale situazione”.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />