Moratoria, Digilio (Fli) su “cambiamento posizione del Pdl”

Il senatore e coordinatore regionale di Fli Egidio Digilio chiede al presidente della giunta regionale Vito De Filippo di “dire all’intera comunità lucana cosa intende fare” dopo il “cambiamento di posizione del Pdl in merito alla moratoria per la ricerca petrolifera”.
Per Digilio “non si può far finta che nulla sia accaduto, perché quella che sembrava solo qualche giorno fa un’uscita fuori dal coro da parte del collega Latronico, secondo quanto riferiscono i giornali regionali oggi, è diventata la nuova linea politica del Pdl. Le parole usate dal coordinatore regionale Viceconte – aggiunge l’esponente di Fli – non ammettono interpretazioni: il Pdl, sposando la tesi costituzionale delle prerogative statali sul petrolio, si schiera apertamente con le compagnie petrolifere e con il Ministro Passera che vuole mani libere per trivellare il sottosuolo lucano e dell’intero Paese oltre che estendere le ricerche a largo della costa marina anche a meno di 12 miglia. Se il gruppo dirigente del Pdl dovrà spiegare ai lucani il suo repentino cambiamento di strategia, forse per l’approssimarsi delle elezioni politiche e quindi per smarcarsi dall’asfissiante abbraccio con De Filippo e il centrosinistra, noi – afferma Digilio – non possiamo restare a guardare tra chi prova almeno (perché di questo si tratta di una prova) a frapporre ostacoli alla petrolizzazione del nostro territorio e chi invece pensa alle royalties e ai benefici che verranno dall’aumento di produzione. Intanto, per restare ai benefici, è giusto che le nostre comunità sappiano che non si è ancora in grado di garantire l’accredito della cosiddetta seconda tranche della card carburanti, che pure è un “cavallo di battaglia” del Pdl, dopo l’iniziativa dei leghisti e degli amici veneti del Pdl lucano contro la Basilicata. Sia chiaro – conclude Digilio – non ho mai creduto che due pieni di carburante in più, proprio di questi giorni con la benzina verde anche da noi oltre i 2 euro al litro, possano risolvere i problemi di crescente disagio sociale delle nostre famiglie”.

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati