"Il Consiglio Comunale di Montescaglioso, convocato in seduta straordinaria, dopo aver approvato i verbali delle sedute precedenti, ha discusso del Patto dei Sindaci e dell’approvazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile (PAES). Il Presidente Emanuele Andrisani, a tal proposito, – spiega una nota dell'ufficio stampa del Comune – dopo aver reso noto che tale piano fa parte della campagna per un migliore uso delle fonti energetiche e la limitazione nell’atmosfera del CO2 (anidride carbonica), promossa dalla Commissione Europea già dal mese di novembre 2005, ha invitato a relazionare l’ing. Vincenzo Acito, che ha curato l’elaborazione per il Distretto 6 della Provincia di Matera, composto dai Comuni di Montescaglioso, Miglionico, Grottole e Pomarico. Con l’ausilio di specifiche slide ha sottolineato come vi sia l’obiettivo di ridurre, entro il 2020, almeno del 20%, le emissioni di CO2. Acito ha poi evidenziato i settori di intervento, le azioni da adottare e i tempi occorrenti in un ambito territoriale che alla data del 31 dicembre 2012 contava complessivamente su 19.143 abitanti.
Ha poi sottolineato come nel processo si debba sensibilizzare la cittadinanza e, allo stesso, la Pubblica Amministrazione sia chiamata a prendere coscienza della cultura della sostenibilità.
L’ing. Acito ha poi analizzato i dati sul Distretto 6 su edilizia, autoveicoli, consumi termici, elettrici, sui trasporti e i Rifiuti Solidi Urbani dal 2009 al 2012; ha poi indicato le azioni singole e congiunte dei Comuni interessati oltre ai costi occorrenti per la realizzazione delle iniziative. Michele Zaccaro (minoranza) ha annunciato l’approvazione del punto ma, allo stesso tempo, ha lamentato il mancato coinvolgimento della cittadinanza nel PAES e la forte riduzione delle percentuali di raccolta differenziata negli ultimi anni. A tali affermazioni hanno replicato il capogruppo di maggioranza Rocco Santarcangelo e l’assessore all’Ambiente Angelo Eletto, i quali hanno invitato a non scaricare su altri le proprie responsabilità; hanno ricordato le difficoltà incontrate all’atto dell’insediamento nel 2011 e la consapevolezza, da parte della precedente Amministrazione Comunale, del calo delle percentuali. Vincenzo Zito (capogruppo di minoranza) ha chiesto l’inserimento sul sito istituzionale comunale, a cadenza mensile, dei dati della Raccolta Differenziata, oltre alla convocazione di un incontro pubblico, con la partecipazione dell’ing. Acito, per discutere le stesse tematiche, allo scopo di sensibilizzare la comunità.
Prima dell’approvazione all’unanimità del punto, il Sindaco Giuseppe Silvaggi ha ringraziato l’ing. Acito per la puntuale relazione ed ha espresso l’intenzione di creare un Ufficio Energia; ha, inoltre, ribadito la volontà dell’Amministrazione Comunale di proseguire nella direzione del risparmio energetico e del soddisfacimento delle esigenze della comunità.
Dopo una iniziale discussione, il successivo punto, relativo all’istituzione della Zona Franca all’interno del territorio della Regione Basilicata, si è deciso, all’unanimità, di rimandare ogni decisione in attesa di ulteriori approfondimenti. Il presidente Andrisani ha poi annunciato di aver ritirato il punto inerente l’affidamento in gestione del circuito di visita e del percorso turistico dell’Abbazia di San Michele Arcangelo.
L’assessore alle Attività' Produttive Roberto Venezia ha relazionato in merito all’approvazione del Regolamento comunale per il servizio di noleggio da rimessa con conducente con autovettura, nel quale sono esclusi taxi e trasporti pubblici di linea; l’argomento è stato approvato all’unanimità e reso immediatamente esecutivo. L’assessore alle Politiche Sociali Maddalena Ditaranto ha illustrato la modifica del Regolamento del Centro Sociale Anziani, argomento che sarà aggiornato nel corso della seduta consiliare straordinaria, in programma giovedì 26 marzo alle ore 17 presso la Sala Consiliare “S. Pertini”.
Il successivo argomento, relativo all’approvazione del Regolamento di trasporto scolastico, anch’esso relazionato dall’assessore Ditaranto, ha visto il voto favorevole dell’intero Consiglio Comunale".
BAS 05