Presso la Sala del Capitolo dell’Abbazia Benedettina di S. Michele Arcangelo, in collaborazione con la Andreani Tributi, è stato presentato il “Portale per il Cittadino”, strumento che si propone come nuova interfaccia web dell’Ufficio Tributi Comunale. L’introduzione è stata curata dall’Assessore al Bilancio e Tributi Antonio Lorusso, il quale ha spiegato che il Comune di Montescaglioso ha inteso operare un radicale cambiamento in materia di gestione dei tributi comunali, fornendo ai cittadini, imprese, Caf e consulenti innovativi servizi informatici, a misura di cittadino, che possano ottimizzare, migliorare e semplificare il rapporto tra Ente e contribuente, prevedendo un’interazione per il miglioramento dei dati a disposizione. Il cittadino stesso, tramite l’accesso alla propria area riservata, potrà acquisire direttamente informazioni relative alla propria situazione patrimoniale, catastale e fiscale; inoltre potrà calcolare facilmente l’imposta dovuta.
Il Comune avrà la possibilità di responsabilizzare maggiormente i contribuenti in merito ai propri doveri fiscali e, tramite un nuovo rapporto, potranno essere ottimizzate le entrate e prevenute il più possibile eventuali azioni di accertamento e recupero dei tributi non pagati. L’assessore Lorusso ha poi fatto riferimento alla bacheca informativa sulle novità fiscali presente nel portale www.servizialcittadino.it, consultabile dalla home page del sito istituzionale del Comune di Montescaglioso. Ha indicato tra gli obiettivi progettuali da conseguire la riduzione dei disagi per cittadini e consulenti nella ricerca di documenti in prossimità di scadenze fiscali, dati che sarà possibile trovare aggiornati sul Portale per il Cittadino. Nel prosieguo del convegno ha fatto riferimento ai tagli, operati negli anni, dallo Stato centrale verso i Comuni italiani, tanto da comportare notevole difficoltà per la gestione ordinaria degli stessi.
Il Sindaco di Montescaglioso Giuseppe Silvaggi ha ringraziato l’Assessore Lorusso e i relatori della Andreani per l’impegno profuso; ha sottolineato la notevole importanza rivestita dal portale nel fare chiarezza sulla realtà attuale. Ha ribadito la vicinanza al cittadino dell’Amministrazione Comunale nella risoluzione dei problemi. Ha portato il saluto del Vice Ministro dell’Interno, Sen. Filippo Bubbico e del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari, nonché docente di Diritto Tributario, prof. Antonio Uricchio, impossibilitati entrambi a partecipare ai lavori per concomitanti impegni istituzionali. Il Sindaco ha poi fatto cenno ai vincoli del Patto di stabilità, in merito all’ultimazione di opere pubbliche programmate.
Paolo Silvetti, Direttore tecnico della Andreani Tributi, ha portato il saluto del Direttore Generale Paolo Cavazzoni, assente al convegno per altri impegni, presentando, poi, attraverso la proiezione di slide informative, i contenuti e le modalità previste nel Portale del Cittadino. Erano presenti l’Amministratore Delegato della Andreani Tributi Giampiero Sassu, il consigliere regionale Nicola Benedetto, i Sindaci di Montalbano Jonico, Rotondella e Tricarico e il vice Sindaco di Pomarico.
bas 02