Montemurro, consiglio comunale su impugnativa Aia Centro Oli

Dalla discussione tenuta nel consiglio comunale aperto tenutosi il 14 aprile 2015 a Montemurro  è emerso chiaramente come la proposta della minoranza consiliare di Montemurro di impugnare l’Aia del Centro Oli fosse inammissibile sia perché il Comune di Montemurro non è competente per tale atto e sia perché sono abbondantemente trascorsi i termini di legge essendo un atto del 2011. E’ quanti si legge in una nota dello stesso Comune.
Non è stata ritenuta ammissibile neppure la proposta di chiedere alla Regione Basilicata di revocare o modificare l’Aia in quanto le proposte avanzate dalla minoranza erano poche chiare e non compatibili con le norme di legge.
Infatti, non  può essere applicato l’invocato principio di precauzione perché non ci sono elementi che assicurano un’elevata probabilità tra il fenomeno di Contrada La Rossa e le acque re-iniettate a Costa Molina 2.
Si è preso invece atto dell’intenso lavoro fatto in questi mesi dall’Amministrazione comunale di Montemurro con una costante e puntuale attività di sollecitazione nei riguardi degli organi sovraordinati e competenti in materia di controllo e monitoraggio dell’ambiente.
Infatti è stata approvata all’unanimità la proposta della maggioranza di impegnare il Sindaco a continuare e rafforzare l‘attività di stimolo verso gli Enti preposti al controllo e alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
Nella sua relazione conclusiva, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Montemurro, il Sindaco ha fornito puntuali informazioni sui passi che l‘Amministrazione comunale ha compiuto in materia ambientale, nell’ambito delle proprie competenze, ed in particolare sulla vicenda di Contrada La Rossa, ricostruendo tra l’altro l’iter che ha portato all’autorizzazione di Costa Molina 2.
Sorvolando sul comportamento avuto nel Consiglio Comunale da parte della minoranza e da alcuni “consulenti” indicati dal capogruppo della minoranza, il Sindaco intende ringraziare la dott.ssa Filomena Pesce per il suo contributo, per la pazienza e le informazioni portate nella discussione, manifestando, però, il proprio rammarico per l’assenza dell’Arpab, la cui presenza avrebbe potuto sicuramente portare un contributo maggiore alla discussione.

bas 02

    Condividi l'articolo su: