Si avvia oggi a Montemurro l’edizione 2012 della Scuola del Graffito, fondata nel 2003 dall’artista Giuseppe Antonello Leone.
Lo rende noto l’amministrazione comunale che ospiterà “per 15 giorni, artisti provenienti dall’Italia e dall’Europa, che realizzeranno le proprie opere sul tema che la commissione artistica della scuola ha fissato per quest’anno: Il 2012 infatti ricorre il 25esimo dalla morte della pittrice lucana Maria Padula, a cui Montemurro ha dato i natali, ed è stata dunque la sua principale fonte di ispirazione, il paesaggio, a suggerire il tema per questa edizione”.
Gli artisti di quest’anno saranno Jean Blanchaert, Pierre Duriez, Francesco Lucrezi, Renato Fangerri, Amato Rak, Franco Lista e Elena Saponaro. Saranno al lavoro inoltre gli allievi dell'Accademia di Napoli Giovanni Esposito, Pasquale Angerame e Salvatore Varietà e Vittorio Vertone di Pietragalla, unico lucano presente.
“Dopo nove anni – spiega il sindaco Mario Di Sanzo – la Scuola del Graffito si pone il difficile obiettivo di consolidarsi e strutturarsi come una realtà riconosciuta e ben definita nel panorama dell’arte contemporanea italiana”.
L’iniziativa è realizzata dalle associazioni Lucanianet e Bellivergari, in partnership con l’assessorato alla cultura e in collaborazione con la Pro Loco di Montemurro.
bas 08