Mons. Logorio incontra comitato di disoccupati

L’Arcivescovo di Matera ha incontrato i cittadini in difficoltà Per la difficile situazione di congiuntura economica. A tal proposito l’Arcivescovo mons. Salvatore Ligorio, lo scorso 25 Aprile – in presenza dei parroci di Ferrandina – ha incontrato un gruppo di cittadini di quella comunità, costituitisi in comitato di lavoratori senza occupazione. “L’ascolto del grido disperato di diversi papà di famiglie e di giovani-adulti, senza prospettive certe di lavoro – spiegano dalla Curia – ha costituito un momento di comunicazione intensa, vera e rispettosa, tra l’Arcivescovo e chi rivendica un diritto sacrosanto come quello di un lavoro dignitoso per continuare a portare avanti una famiglia, per costituirne una propria e per garantire un futuro ai propri figli. La richiesta di questi cittadini di essere ascoltati dal Pastore della Chiesa, che per sua missione accoglie e dialoga – in particolare modo con chi è attanagliato dalla morsa della crisi economica e lavorativa – è stata determinata dal bisogno di trovare qualcuno che apra loro le porte, che ascolti e tenti di farsi portavoce, presso i responsabili della cosa pubblica, delle diverse necessità espresse”.  L’Arcivescovo ha reso noto che la realtà della crisi lavorativa nei 13 Comuni della Diocesi è stata più volte oggetto di confronto con gli altri pastori delle chiese di Basilicata e con gli amministratori locali al fine di incoraggiare e sostenere le ragioni di uno sviluppo attento alla dignità delle persone e del lavoro stesso, quale volano della vita della nostra regione.Mons.nLigorio, in continuità con quanto già fatto, si è impegnato con gli interlocutori a portare avanti – nelle sedi opportune e collegialmente con gli altri Vescovi – le ragioni di tanti che, come il gruppo di Ferrandina, quotidianamente bussano alla porta chiedendo di essere ascoltati e aiutati a superare l’attuale difficile momento.      

    Condividi l'articolo su: