Il consigliere regionale dell’Mpa ha presentato una proposta di legge tesa ad istituire, per il 2013, l’ “Anno Gesualdiano”, evento finalizzato alla divulgazione della figura di Gesualdo da Venosa nell’ambito del panorama musicale italiano
Per dare il giusto rilievo alla figura del grande musicista e compositore, Carlo Gesualdo da Venosa, in occasione della ricorrenza del quarto centenario della sua morte, il consigliere regionale, Francesco Mollica, ha presentato una proposta di legge sull’Istituzione, per il 2013, dell’ ‘Anno Gesualdiano’.
“L’obiettivo che si intende perseguire – sottolinea Mollica – è quello di sostenere eventi culturali di particolare importanza, finalizzati alla divulgazione della figura di Gesualdo da Venosa nell’ambito del panorama musicale italiano nonché di favorire la fruizione del patrimonio culturale presente sul territorio regionale. Le azioni che attraverso tale proposta di legge si chiedono alla Regione, non si discostano da quelle già poste in essere in altre occasioni, si pensi al Bimillenario Oraziano o alle celebrazioni per Giustino Fortunato o di quelle di Granturco”.
“E’ inoltre opportuno – continua Mollica – che la Regione Basilicata assuma specifiche iniziative, anche di supporto finanziario, per la realizzazione delle manifestazioni celebrative coerenti con le finalità proprie della Legge regionale n.22/88 sulle attività culturali, con una attenzione all’alta valenza che l’Anno Gesualdiano può rivestire per l’intero territorio regionale e per l’interesse che questo avvenimento potrà avere nell’ambito del panorama culturale e musicale nazionale ed internazionale. Al fine di consentire la realizzazione di iniziative di qualità, la Regione dovrà coordinare le manifestazioni legate alla figura di Gesualdo che andranno ad attivarsi a vari livelli istituzionali sul territorio, facendo in modo che tutte perseguano l’obiettivo comune della promozione culturale del territorio che ha dato i natali all’illustre compositore e musicista. Proprio per garantire una perfetta gestione delle iniziative che si metteranno in campo, nella prossima seduta del Consiglio regionale, sarà presentato un ordine del giorno con cui si impegnerà il Presidente della Giunta Regionale a costituire il Comitato Promotore per l’Anno Gesualdiano. Comitato al quale parteciperanno la stessa Regione, il Comune di Venosa, la Provincia di Potenza, l’APT, nonché le personalità e gli studiosi illustri della figura di Carlo Gesualdo. In questo modo si eviterà che le varie istituzioni agiscano singolarmente senza coordinarsi tra loro ottenendo, sicuramente, un miglior risultato facendo convogliare le forze e le idee da mettere in campo”.
“In periodo di ristrettezze economiche bisogna riappropriarsi delle proprie ricchezze culturali e bisogna celebrare questi figli illustri che, attraverso la loro vita e le loro opere, hanno reso grande la nostra terra nell’intero panorama nazionale ed internazionale. Si ricorda inoltre – conclude il consigliere di Mpa – che nel panorama del Crel (Commissione Regionale dei Lucani all’Estero) di cui sono Vice Presidente, sono già state inserite diverse manifestazioni sul musicista venosino, organizzate di concerto con le associazioni lucane”.