Mollica (Mpa) su ospitalità profughi in Basilicata

Per il consigliere regionale del Movimento per le autonomie “la nostra Regione è una regione ospitale con grande spirito di solidarietà in una Italia che risulta, su queste questioni, più divisa che mai”

“La decisione di ospitare a Palazzo San Gervasio gli immigrati provenienti da Lampedusa – dichiara Mollica – conferma, qualora ve ne fosse stato il bisogno, che la nostra Regione è una regione ospitale. Si misurerà qui l’operatività che la Regione metterà in campo, utilizzando ciò che è già stato sperimentato in altre emergenze, anche fuori dai confini regionali, il nostro sistema di volontariato e Protezione Civile che nella zona del Vulture Alto Bradano è ben presente con associazioni competenti e capaci che potrebbero al meglio assolvere al caso”.

“Sarebbe utile – continua Mollica – che, in questo momento, la Regione Basificata impegni mezzi e uomini per affrontare questa emergenza. La nostra solidarietà dovrebbe far vergognare le Regioni del Nord, o chi le rappresenta, per le esternazioni che ultimamente sono state fatte anche da chi occupa posti di rilievo primario nelle istituzioni. Non è il momento delle rivendicazioni, ma bisogna cogliere questa occasione per testare ciò che nel territorio dell’Alto Bradano avviene ogni anno, anzi sarebbe utile che i lavori che vengono ora fatti a Palazzo San Gervasio servano per superare l’emergenza e siano utilizzati per ciò che avviene ogni anno in quel luogo. La Basificata – conclude – si deve distinguere, anche in questo caso, per grande spirito di solidarietà in una Italia che nella ricorrenza del suo 150° anniversario risulta su queste questioni più divisa che mai”.

    Condividi l'articolo su: