Mollica incontra delegazione associazione pizzaioli

Il presidente del consiglio regionale ha parlato del gemellaggio fra Toronto e Matera “per favorire occasioni di sviluppo economico e sociale sul nostro territorio”

Il presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, ha incontrato ieri una delegazione dell&rsquo;associazione regionale pizzaioli italiani presieduta dal delegato Api Basilicata Paolo Infantino. Durante l&rsquo;incontro &egrave; avvenuto uno scambio di targhe come segno di stima da parte del presidente per i risultati raggiunti dai ragazzi lucani che, durante il campionato italiano assoluto di pizza a Fiuggi, si sono distinti arrivando tra i finalisti. A rappresentare la Lucania erano in quattro: Giuseppe Clementelli di Pisticci, primo fra i lucani e nono in assoluto su 300 partecipanti, Claudio Rago di Irsina, Roberto Gentile di Tricarico e Francesco Vignola di Metaponto.<br /><br />Mollica ha ricordato &ldquo;l&rsquo;incontro avuto ad agosto con il parlamentare canadese Francesco Sorbara e l&rsquo;imprenditore di origini lucane, Savino Primucci, detto Sam, proprietario di una catena di pizzerie in tutto l&rsquo;Ontario e il Quebec con il marchio Pizza Nova. Quella fu l&rsquo;occasione per sancire un gemellaggio operativo tra Matera e Toronto per favorire occasioni di sviluppo economico e sociale sul nostro territorio&rdquo;. Con la delegazione dei pizzaioli, Mollica ha voluto rimarcare l&rsquo;idea lanciata da Primucci, di creare una vera scuola di formazione per i lucani che vogliono intraprendere questa strada per poi favorire le attivit&agrave; e gli investimenti canadesi in Basilicata.<br /><br />&ldquo;Il progetto di raggiungere il Canada per frequentare stage e acquisire quel know-how &ndash; ha sottolineato Mollica, che &egrave; anche presidente della Commissione dei lucani nel mondo &ndash; &egrave; necessario per costruire azioni in grado di portare economia in Basilicata ma significa anche lanciare un vero e proprio marchio di pizza e cucina lucana per preservare la nostra identit&agrave; ma soprattutto promuovere la pizza come prodotto di eccellenza&rdquo;. &ldquo;Inoltre &ndash; ha concluso il presidente &ndash; queste iniziative sono lo strumento migliore per continuare a tessere ed alimentare rapporti di collaborazione tra la Basilicata e Matera, capitale europea della cultura 2019, con la citt&agrave; di Toronto vista anche la numerosa presenza di lucani in quella citt&agrave;&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: