Moliterno, segretario Pd su formazione gruppo consiliare

A seguito dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Moliterno, il segretario cittadino del Pd, Antonio Rubino, precisa che "la costituzione di un gruppo consiliare del Partito Democratico è subordinata all’autorizzazione e alla discussione degli iscritti del partito.
Tale comunicazione si rende necessaria in quanto è opportuno ribadire che il Pd non è un partito padronale o autoreferenziale, ogni iniziativa e decisione deve essere frutto di dialogo e confronto.
A tutto vantaggio della democrazia e del vivere nel rispetto delle regole è opportuno stigmatizzare i comportamenti di chi pretende di assumere decisioni in maniera autoritaria. Il Pd di Moliterno già da tempo, per il bene della comunità, non accetta più di tollerare allineamenti passivi a scelte di singoli.
A Moliterno occorrerebbe una “prova di forza” di comunità, quelle personali producono effetti devastanti.
Per tali motivazioni si diffida dal produrre atti che annuncino o istituiscano gruppi con la sigla del PD, anche perché sarebbero nulli senza l’autorizzazione del Partito regionale.
Sicuro che la ricerca del dialogo sia sempre la migliore arma, ricordo che le porte della sezione del Pd di Moliterno sono sempre aperte e la disponibilità alla discussione e al confronto è sempre massima".

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati