Moliterno, l’amministrazione comunale sui buoni lavoro

L'amministrazione comunale di Moliterno ha adottato e regolamentato la particolare modalità di prestazione lavorativa prevista dalla “legge Biagi”: la concessione dei cosiddetti “Buoni Lavoro”.
L'iniziativa  –  fa sapere l’amministrazione comunale –  consente di dare una risposta concreta alle situazioni di difficoltà e di disagio sociale, determinatesi in seguito alla perdurante crisi economica, in un momento in cui il dibattito nazionale è concentrato sul tema del mercato del lavoro.
La finalità è regolamentare quei rapporti di lavoro che soddisfano esigenze occasionali a carattere saltuario, con l’obiettivo di far emergere attività spesso confinate nel lavoro nero, tutelando in tal modo lavoratori che abitualmente operano senza alcuna protezione assicurativa e previdenziale. A fronte dell'attribuzione del buono lavoro, i destinatari  svolgeranno per il Comune di Moliterno piccoli lavori di giardinaggio, di manutenzione del patrimonio e di assistenza e appoggio all’organizzazione di manifestazioni sportive, culturali e di varia natura.
“Il sistema dei buoni Lavoro  – dichiara l’assessore al Bilancio Vincenzo Latorraca – è agile e innovativo e produce indubbi vantaggi sia per l’amministrazione comunale che per gli stessi prestatori”.
“L'intervento  –  aggiunge il sindaco Giuseppe Tancredi – è un aiuto importante ma è purtroppo inferiore rispetto a quelli che sono i bisogni emergenti delle fasce più deboli della popolazione, ai quali le amministrazioni locali fanno sempre più fatica a rispondere, a causa dei continui tagli che colpiscono gli enti locali”.

BAS09

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati