Il segretario provinciale del Pd di Potenza Antonio Molinari intervenendo sulla notizia riportata da un quotidiano locale su un possibile contenzioso relativo alle elezioni amministrative di Pignola dichiara quanto segue:
“Tutti sanno, ed io non l'ho nascosto – spiega Molinari – che ho avuto una particolare empatia con la compagine guidata dal mio amico di sempre Marco Summa, iscritto al Pd, che ha sfidato un Pd più ufficiale. Si è trattato di una delle tante distonie che un Partito come il nostro vive sul territorio in un periodo di transizione come questo. Ma oggi siamo oltre quella sfida elettorale. Il popolo sovrano ha scelto chi deve amministrare e chi deve verificare, controllare e proporre. Io penso che vada rispettato il verdetto di quel ‘tribunale’. Deve prevalere sempre e comunque un principio: il primato della politica. Però devo dire che oggi la Basilicata, e con essa anche Pignola, abbia bisogno a mio avviso di recuperare una visione ed un destino collettivo. E credo che il Pd in Basilicata, ed anche a Pignola, abbia il dovere di stare vicino ai propri amministratori aprendo però le porte al vento del cambiamento. Ho apprezzato tanto i primissimi atti del Sindaco Gerardo Ferretti quanto l'approccio costruttivo nel primo Consiglio Comunale di Marco Summa e Gianluigi Gerardi della lista CambiAmo Pignola, il cui entusiasmo è stato per me ragione di rinnovata passione per la politica in Basilicata e nel Pd. Lavorerò – afferma il segretario provinciale del Pd – perché si vada avanti nel rispetto del mandato popolare, senza guardarsi indietro. E lavorerò affinché anche il Pd possa divenire ciò che era destinato ad essere, ovvero un melting pot di esperienze e cambiamento, di rispetto per ciò che è stato e di rinnovamento generazionale e di genere del gruppo dirigente.
Un partito riformista, colorato e non triste dove la Politica non sia un obiettivo ma una modalità di servizio per la comunità".
BAS 09