Modarelli (Fi) su progetto Garanzia Giovani

Alla Regione Basilicata sono stati assegnati € 17.207.780 per favorire l'occupazione, entro quattro mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema di istruzione, ai giovani dai 15 ai 29 anni che hanno smesso di studiare, non lavorano e non seguono corsi di formazione. Lo ricorda in una nota il presidente del Consiglio Comunale di Policoro Gianluca Modarelli (Fi). La finalità di Garanzia Giovani – ricorda ancora Modarelli – è di creare in tempi estremamente rapidi un collegamento tra i giovani fuoriusciti dai percorsi di istruzione e il mondo del lavoro, garantendo loro per un breve periodo un sostegno al reddito. In tal senso la proposta è quella di investire direttamente sui giovani, con una scossa positiva, fatta di ricorso ad apprendistato e tirocini, chiedendo alle imprese di integrare i compensi ai giovani neet lucani (cioè che non studiano e non lavorano) e concentrando poi gli interventi (da quelli previsti dalla finanziaria regionale alle risorse del c.d. “pacchetto Letta”) per poi favorirne l’assunzione. Si tratterebbe di una prima e immediata risposta per far partire, anche se con notevole ritardo, Garanzia Giovani. Per Modarelli ci sarebbe bisogno della costituzione di un osservatorio regionale sul mercato del lavoro che in maniera oggettiva possa offrire una visione elaborata e partecipata da tutti gli attori economici e sociali di dati e di tendenze attendibili su cui basare le previsioni che fino ad oggi, è sensazione di tutti, sono state elaborate in maniera piuttosto approssimativa.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: