“Il territorio della provincia di Matera sempre più ai margini, le politiche per la crescita hanno probabilmente altre destinazioni.” Il presidente Stella è amareggiato dalle notizie negative che affollano la cronaca locale, le mobilitazioni dei dipendenti Inps, Inail e Inpdap al centro di una nuova nota inviata al Ministro Fornero e a tutti i protagonisti interessati.
“Le recenti notizie apparse sulla stampa, rispetto gli ulteriori tagli che andranno a penalizzare gli enti previdenziali, vanno a rafforzare le preoccupazioni che avevo espresso diversi mesi fa quando la soppressione della Provincia di Matera – evidenzia Stella – era ancora una ipotesi in corso di definizione.
Purtroppo il governo Monti dando seguito al disegno di legge sulla spending review ha finito per amplificare le ricadute negative di tutti i provvedimenti in esso contenuti, determinando una situazione di grave precarietà per tutti gli enti e in special modo per quelli ricadenti nelle Province che saranno accorpate.”
“È evidente che la riduzione del personale inciderà negativamente sulla qualità della erogazione dei servizi, un danno ai lavoratori dell’Inail, Inps e Inpdap che si ripercuoterà sulla popolazione con punte di criticità elevata per le fasce più deboli.
Questa revisione della pubblica amministrazione, che doveva essere orientata alla ottimizzazione dei conti pubblici e alla innovazione della pubblica amministrazione, si sta rivelando inefficace e improduttiva a tutti i livelli.
Nella consapevolezza – conclude il presidente della Provincia di Matera – del valore dell’operato degli enti previdenziali, nell’esprimere solidarietà a tutto il personale dipendente, si auspica possa realizzarsi un ripensamento di politiche chiaramente lesive dei diritti dei lavoratori e dei cittadini.”
BAS 05