Mobilità in deroga, Santarsiero: prorogare attuali regole

Il consigliere regionale del Pd ha incontrato i lavoratori. “Occorrono politiche attive del lavoro, fondi che creano realmente occupazione e sviluppo, sostegno alle aziende che realmente producono, occupano e rispettano le regole”

&ldquo;Il decreto Poletti limita ulteriormente gli ammortizzatori in deroga, &egrave; necessario prorogare le attuali regole relative a tali ammortizzatori, come richiesto dalla Conferenza delle Regioni, fino al 31/12/2014 per trovare idonee soluzioni ai lavoratori ed evitare che dal 1&deg; Settembre i 1800 lavoratori restino senza n&eacute; copertura economica n&eacute; contributiva&rdquo;. Lo ha detto il consigliere regionale del Pd Vito Santarsiero che ha incontrato oggi i lavoratori lucani in mobilit&agrave; in deroga nel corso di un presidio a Potenza.<br /><br />A parere di Santarsiero &ldquo;la vicenda esprime tutti limiti sia delle politiche del lavoro sia di quelle sociali del nostro Paese. Il caso limite &egrave; quello dei dipendenti Interclim e Val Basento, circa 200 lavoratori che da 18 anni sono in mobilit&agrave; e vivono con 330 euro al mese, alcuni sposati con figli e senza altre entrate. Da agosto perdono anche tale sussidio. In tale situazione complessivamente circa 1800 lavoratori lucani. Occorrono politiche attive del lavoro, fondi che creano realmente occupazione e sviluppo, sostegno alle aziende che realmente producono, occupano e rispettano le regole, e nel contempo garantire servizi ai cittadini senza lavoro e reddito minimo di cittadinanza. &Egrave; la vera scommessa dei prossimi mesi del Governo centrale e delle Regioni, in tale direzione dovremo utilizzare i fondi Ue 2014/2020&rdquo;.

    Condividi l'articolo su: