Miolla (Sel Matera) su tagli governo ai patronati

“I tagli che il governo Renzi ha deciso di infliggere ai patronati nella legge di stabilità sono un’azione spregevole, visto che si tagliano soldi che non sono dello Stato, ma che sono oneri versati dai lavoratori appositamente per permettere il funzionamento di quelle strutture, che svolgono servizi utili proprio rivolti a lavoratori, disoccupati, pensionati, alle fasce più deboli dei cittadini”.
Lo sostiene in una nota il coordinatore provinciale di Matera di Sel, Giuseppe Miolla.
“Questa scelta – aggiunge – avrà l’effetto di far chiudere una serie di uffici di patronato e di precludere ai cittadini la possibilità di ottenere assistenza per far valere i propri diritti previdenziali e socioassistenziali, nell’erogazione di tutte le prestazioni pensionistiche ed infortunistiche, costringendoli a rivolgersi con costi molto più elevati a soggetti privati. Non vi è dubbio, inoltre – prosegue Cirigliano – che questa norma, trattenendo i fondi al bilancio dello Stato, si traduce in un vero e proprio prelievo fiscale a carico dei lavoratori che hanno versato contributi. Una quota di quest’ultima, infatti, non verrebbe più destinata alle specifiche finalità previdenziali ma, al pari delle entrate tributarie, a finanziare lo Stato nella sua generalità o, come in questo caso, dirottata per soggetti che nulla hanno a che fare con il sistema previdenziale. Per questo Sel ha sottoscritto alcuni emendamenti alla legge di stabilità che mirano al ripristino di tali fondi e a contrastare questa scelta del governo che sa molto, tra l’altro, di attacco e tentativo di smantellamento dei cosiddetti corpi intermedi, che il nostro premier pare proprio non sopportare”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: