Mille proroghe, Polese: “Il furto del Governo ora è realtà”

Il consigliere e segretario regionale del Partito democratico commenta l’approvazione definitiva al Senato del decreto al cui interno viene derubricato il Piano periferie

&ldquo;Il furto che avevamo denunciato a firma del Governo Lega (Nord) e Movimento 5 Stelle &egrave; realt&agrave;&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere e segretario regionale del Partito democratico della Basilicata, Mario Polese, commenta l&rsquo;approvazione definitiva al Senato del decreto Mille proroghe al cui interno viene derubricato il Piano periferie.<br /><br />&ldquo;Ecco perch&eacute; Luigi Di Maio non rispondeva alle domande che io e molti altri gli avevamo posto. Non rispondeva perch&eacute; non sapeva cosa dire per giustificare un vero e proprio scippo alla nostra terra – prosegue Polese -. Ed ecco perch&eacute; hanno fatto saltare la festa della Lega (Nord) a Matera con Salvini che evidentemente si vergognava di venire in Basilicata pochi giorni dopo aver derubato le nostre comunit&agrave; a favore del Nord. Protagonista La Lega, ma complice il Movimento 5 stelle che, dopo aver promesso mari e monti agli abitanti del Sud del paese, si conferma vassallo di un governo a trazione antimeridionale e incapace di mantenere un solo impegno assunto in campagna elettorale, dall&rsquo;Ilva al reddito di cittadinanza, fino alla vergogna di ieri. Da segnalare il silenzio e l&rsquo;impotenza dei tanti parlamentari lucani eletti in questa maggioranza che subiscono passivamente la decisione assunta dal governo, pensando che un selfie o un video contro il passato possano far dimenticare il disastro che si sta compiendo nel presente con la loro complice irrilevanza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non si tratta di una polemica politica &ndash; aggiunge Polese – ma &egrave; una questione che attraversa un territorio e le istituzioni, non &egrave; casuale ne strumentale infatti la posizione assunta dall&rsquo;Anci, che ha annunciando lo stop delle relazioni istituzionali con il governo, un unicum nella storia repubblicana per questo governo che colleziona solo primati negativi, a riprova della gravit&agrave; della decisione assunta. Siamo stati facili profeti. Avevo lanciato l&rsquo;allarme all&rsquo;inizio di agosto. Speravo per il bene dei lucani di essere smentito ma invece purtroppo &egrave; arrivata la conferma. Alla Basilicata sono stati tolti in un colpo solo ben 31 milioni di euro di quel Piano periferie ideato dai Governi Renzi e Gentiloni per la riqualificazione di aree in difficolt&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A Potenza vengono scippati oltre 18 milioni – sottolinea ancora Polese – che erano previsti per il recupero di Bucaletto mentre a Matera vengono sottratti oltre 13 milioni per la riqualificazione del verde pubblico nelle periferie. La questione &egrave; ancora pi&ugrave; grave perch&eacute; si tratta di fondi per cui erano gi&agrave; stati siglati accordi istituzionali ai pi&ugrave; alti livelli&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nell&rsquo;attesa molto disillusa che possa aversi un sussulto di dignit&agrave; ed un operoso ravvedimento nei tanti che oggi rappresentano la nostra regione a Roma, evidentemente bistrattata anche nella totale assenza di ruoli di governo, continueremo a lottare contro chi &lsquo;odia&rsquo; la Basilicata, le nostre citt&agrave; e i lucani, facendo anche ammenda dei nostri errori commessi, ma &ndash; conclude l&rsquo;esponente del Pd – rilanciando un&rsquo;alternativa progressista, riformista e liberale, quella della societ&agrave; aperta a tutti coloro i quali con orgoglio e a prescindere dalle appartenenze non consentiranno che si possa replicare nella nostra Lucania lo scempio che sta vivendo il Paese&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: