Migranti, seminario di etnopsicologia su integrazione

Si terrà i prossimi venerdì 17 e sabato 18 marzo, il secondo Seminario di Etnopsicologia dal titolo “L’accoglienza: momento strategico nelle politiche d’integrazione per le persone migranti”, promosso e organizzato dall’ordine lucano e che sarà ospitato presso la sala convegni in via della Chimica 61 a Potenza.
Il movimento migratorio che, da alcuni anni interessa l’Europa e che vede l’Italia come privilegiata terra di approdo e di arrivo, pone la necessità di riflettere sulle capacità di accoglienza e di integrazione e, per quelle professioni che si occupano di benessere e di salute mentale, di conoscere il polimorfismo delle esperienze migratorie.
In due distinte sessioni, l’una prettamente formativa e l’altra, quella dedicata al confronto a più voci nella giornata di sabato, il prof. Natale Losi, sociologo, psicoterapeuta, iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio e la dott.ssa Faustina Mangone, psicologa, psicoterapeuta e Tesoriera dell’ordine degli Psicologi di Basilicata, affronteranno i temi correlati alla situazione attuale in Basilicata sull’accoglienza dei migranti, sotto il profilo psicologico e in particolare sul lavoro di presa in carico psicologica di cittadini migranti, dei richiedenti e dei titolari di protezione internazionale.
Nella giornata di sabato 18, a partire dalle ore 9.00 si terrà un confronto a più voci per raccogliere i racconti e le testimonianze di chi accoglie nei diversi luoghi dove quotidianamente si incontrano migranti, e nel quale interverranno i Rappresentanti della Regione Basilicata, il Presidente dell’Anci, la Coordinatrice della Consulta Piccoli Comuni, il Presidente di Confcooperative, i Dirigenti ASP e i  Rappresentanti della Prefettura e della Questura.

bas 02

    Condividi l'articolo su: