Mercoledì primo febbraio, alle ore 18, presso la Biblioteca comunale, l’Unitre in collaborazione con il Comune di Oppido Lucano, presenterà il libro “Cantava l’anno – mezzo secolo di storia attraverso le canzoni di Rocco Di Bono”.
Il libro, primo lavoro di Rocco Di Bono, Avvocato di Genzano di Lucania appassionato lettore, ripercorre la storia della seconda metà del Novecento attraverso una traccia insolita e insospettabile, sorprendente, singolare ed emozionante. L’autore usa la musica per raccontarci questi ultimi cinquant’anni di storia, incrocia le storie quotidiane che hanno attraversato la nostra generazione e le canzoni che hanno segnato quel particolare momento storico, culturale e sociale. Dal boom economico al sessantotto, dallo sbarco sulla luna alle stragi neofasciste e poi mafiose, fino al fenomeno e la diffusione delle “radio libere”, al crollo dell’URSS e a Tangentopoli: tutto legato dal filo rosso della musica e delle canzoni che hanno scandito il tempo di quegli eventi.
“Esprimo profonda gratitudine e soddisfazione, dichiara il Sindaco Fidanza, per il Riconoscimento della Fondazione Greco alla Biblioteca comunale di Oppido Lucano. Un ringraziamento particolare e sentito all’autore Rocco Di Bono quale proponente del Premio e autore di un libro che ripercorre in maniera singolare e dettagliata la storia d’Italia attraverso la musica e le canzoni”.
bas 03