Mercatino Pasqua Cna: in vetrina la collina materana

Saranno cinque aziende prevalentemente della collina materana a rappresentare le eccellenze in mostra nel mercatino di Pasqua della Cna, in programma da domani.
“In un momento in cui il Paese ha riscoperto le tipicità territoriali come vere e proprie risorse, la formula dei mercatini nei centri storici, rappresenta un importante strumento di valorizzazione e promozione”. Lo sostiene il presidente della Cna, Leonardo Montemurro annunciando l'apertura, da domani 3 aprile e fino a lunedì 6 aprile, del Mercatino di Pasqua che in piazza San Francesco ospiterà alcune aziende produttrici di eccellenze del territorio.
“La modalità – aveva spiegato Paolo Braia, presidente di Cna Alimentare, illustrando le modalità dell'iniziativa nei giorni scorsi – non sarà invasiva alla luce della particolarità di questo sito, nel cuore della città. La nostra intenzione è quella di privilegiare la qualità dei prodotti che verranno presentati dando spazio ad un gruippo di imprenditori che hanno creduto nello spirito associativo e nelle collaborazioni fra le varie Unioni”.
“Vogliamo far rivivere una delle tradizioni più antiche dei riti pasquali – aveva aggiunto Pietro Colapietro, presidente dell'Unione turismo e artigianato artistico – come accadevba a Picciano con il mercatino dei prodotti tra cui i tradizionali cucù”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: