Memorial Luigi Viola, martedì in campo la Provincia

Si terrà il prossimo martedì 23 agosto 2011, con inizio alle ore 20.00, presso lo Stadio “N. Puppo” di Chiaromonte, il secondo Memorial calcistico “Luigi Viola”, in ricordo del consigliere provinciale scomparso il 7 giugno 2010. Due le competizioni previste: la prima, amatoriale, vedrà gareggiare gli Amici di Luigi e la Rappresentativa Provincia di Potenza, formata da amministratori e dipendenti dell’Ente; la seconda partita di carattere agonistico avrà invece per protagoniste la squadra locale ASD Chiaromonte 1984 e il Real Metapontino. Ospite d’onore di questa edizione è Franco Lauro della testata giornalistica sportiva della Rai.
La manifestazione sportiva è un’altra preziosa occasione per rendere omaggio e dimostrare affetto e stima ad una persona perbene, sempre al suo posto, che aveva amore e cura per le grandi idee e per le piccole cose. Il memorial, il cui messaggio è non a caso “Luigi Viola: il nostro ricordo non finirà mai” è dunque un modo per tener viva la sua passione, la sua tenacia, i valori e il grande impegno per lo sport e per il sociale.
L’appuntamento di martedì è infatti anche un appuntamento con la solidarietà: come lo scorso anno sarà presente la Fondazione “Stella Maris Mediterraneo”, organismo che si occupa della problematica legata all’autismo nei bambini e negli adolescenti, a cui sarà devoluto l’intero incasso della serata e di cui Luigi Viola è stato co-fondatore e membro attivo.
“Dopo il consiglio provinciale, svoltosi a Chiaromonte ad un anno dalla scomparsa, la seconda edizione del memorial – ha affermato il presidente del Consiglio provinciale Palmiro Sacco – ci offre ancora una volta l'opportunità di ricordare le straordinarie doti umane e politiche di Viola. Un uomo da sempre impegnato sia in politica, sia nel sociale, promotore di tante battaglie civili. Prima come sindaco della sua Chiaromonte, poi come consigliere comunale e provinciale Luigi ha profuso tutte le sue energie perché si potesse dar corso ad importanti investimenti nella sua area. Un uomo, dunque, che si è distinto per il senso dell’equilibrio, la sua capacità di dialogo e una non comune affabilità”.(r.s.) bas 02

    Condividi l'articolo su: