“Da Alegrete a Jequié: memoria di un viaggio nelle comunità lucane in Brasile” è il titolo dell’incontro che avrà luogo domenica 13 ottobre, alle ore 17,00, presso il Centro di Aggregazione Sociale “Agnese Scaldaferri” in via Parco Carroso (Vincolato) di Lauria. Carmine Cassino, assegnista di ricerca presso l’Unibas, racconterà del suo lungo viaggio fatto in Brasile, tra le comunità dei lucano – discendenti, visitando in particolare quelle in cui si diresse l’emigrazione lauriota e trecchinese. Un viaggio che ha toccato le località di Salvador de Bahia, Rio de Janeiro San Paolo, e poi Alegrete (Rio Grande do Sul), Santos Dumont (Minas Gerais) e Jequié (Bahia), dove si è diretta buona parte dell’emigrazione proveniente dalla valle del Noce.
L’iniziativa, promossa dall’associazione SINAPSI, dal CAS “Agnese Scaldaferri” e dalla Proloco, con il patrocinio morale dei Comuni di Trecchina e Lauria, vedrà la partecipazione, oltre che dell’autore del viaggio, dei Sindaci delle rispettive comunità, di Vittorio Cappelli, storico dell’emigrazione, e del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, nonché della Commissione Regionale dei Lucani all’Estero, Marcello Pittella. In collegamento dal Brasile interverrà Fernanda Pittella, in rappresentanza delle famiglie dei discendenti laurioti nella località di Santos Dumont. Fernanda Pittella è anche curatrice della mostra sull’emigrazione lauriota in quella località, inaugurata il 20 agosto, in occasione del viaggio.