Proseguono gli incontri politico-istituzionali della giunta Valvano con gli ex amministratori della Città di Melfi. Il primo cittadino di Melfi, Livio Valvano, ha incontrato questa mattina il già sindaco nonché consigliere regionale, Nicola Pagliuca alla presenza del vice sindaco, Rinaldo Di Ciommo, dell’Assessore alle Politiche sociali, Lucia Pennesi e dell’Assessore allo sport, Rosa Masi.
Occupazione, turismo, questione ambientale e nuove relazioni sociali saranno il leit motiv di un nuovo attivismo amministrativo da mettere in campo. Tante le priorità trattate nel corso del summit di questa mattina in vista del prossimo Consiglio Comunale sulle linee programmatiche che si terrà martedì prossimo (2 agosto) nel Palazzo Municipale.
Il sindaco Valvano ha ringraziato il consigliere Pagliuca per aver “sostenuto la proposta che vincola la Regione ad ampliare le discariche esistenti o quelle dismesse. Per la nuova giunta è doveroso ascoltare l’esperienza pregressa di chi ha già amministrato la Città di Melfi per un confronto attivo in vista della definizione delle linee programmatiche che potranno essere arricchite da nuove proposte utili allo sviluppo ed alla coesione sociale della nostra Città. E’ condivisibile la necessità – espressa dal consigliere Pagliuca- di rigenerare il sistema industriale locale rimuovendo gli ostacoli per i nuovi insediamenti, stimolare le attività economiche del centro storico e inserire Melfi nel circuito del turismo”.
“Mi complimento per il successo elettorale -ha detto Pagliuca- ottenuto da questa coalizione. Tra le priorità da affrontare vi è senza ombra di dubbi il Regolamento Urbanistico, la questione ambientale, l’occupazione ed una programmazione strategica e lungimirante del territorio che possa abbracciare anche Monticchio attraverso un bando internazionale di idee. Melfi può diventare la porta di ingresso di un nuovo turismo. Occorre, quindi, riqualificare il sistema turistico. La mission è quella di ricercare nuovi sbocchi di marketing territoriale per la nostra città anche attraverso il recupero di quei grandi contenitori storico-culturali che facciano parlare di Federico II e della Città di Melfi”.
bas 02