Basilicata Innovazione organizza Meet-Eo (Meet Emerging Technologies in Earth Observation & Remote Sensing), il primo evento di brokeraggio internazionale nel settore dell’osservazione della terra e del telerilevamento.
L’evento si svolgerà venerdì 7 giugno a Matera (c/o Mediateca Provinciale, a partire dalle 10 e per tutto il giorno) e coinvolgerà imprese e ricercatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, con la finalità di incrociare domanda e offerta di tecnologie e know how e favorire accordi transnazionali in ambito scientifico e commerciale.
Previsti oltre 70 incontri bilaterali tra un numero complessivo di 42 partecipanti che provengono soprattutto da Basilicata, Puglia, Campania, ma anche da Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Sul “versante” estero, hanno aderito rappresentanti di enti di ricerca e università francesi, austriache, inglesi, lussemburghesi e polacche.Gli incontri B2B (azienda-azienda) e B2R (azienda-ricercatore) si focalizzeranno sulle applicazioni pratiche del telerilevamento, in particolare nei settori del monitoraggio ambientale, dei cambiamenti climatici, della gestione delle aree urbane e costiere, dell’archeologia e beni culturali.
Meet-Eo si inserisce nell’ambito del 33° Simposio EarSeL, appuntamento promosso dall’Associazione Europea dei Laboratori di Remote Sensing che riunisce annualmente la comunità scientifica internazionale per presentare le ultime tendenze e innovazioni tecnologiche provenienti dal mondo della ricerca, dedicato quest’anno a “Verso Horizon 2020: Osservazione della Terra e Prospettive Sociali”.
Adn-bas 08