Medicina della solidarietà, concluso il seminario Fidas-Crob

Si è svolto sabato nell’auditorium dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture il workshop sulla Medicina della Solidarietà, organizzato sabato scorso dalla Fidas (Federazione italiana associazioni donatori sangue) in collaborazione con il Centro Regionale Sangue, il Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata e con il sostegno della Fondazione con il Sud. Ad aprire i lavori dell’importante seminario scientifico-divulgativo, coordinato da Corrado Danzi – responsabile sanitario della Fidas Matera e componente del Comitato di indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob – Rachele Verrastro, assessore al Comune di di Rionero in Vulture.
Ha partecipato all'evento l'assessore alla Salute regionale Attilio Martorano.
Al seminario su La Medicina della Solidarietà, le istituzioni ed i giovani studenti si sono messi in ascolto degli operatori sanitari, che ogni giorno trasformano il dono di sangue, organi, tessuti, midollo in cure per gli ammalati. Hanno ascoltato le testimonianze di impegno civico di volontari in associazioni che donano gratuitamente tempo, intelligenza e azione per migliorare le condizioni di vita di chi, malati e familiari, attraversa la malattia e sceglie la sanità pubblica regionale per ricevere le cure adeguate.
Con le conclusioni affidate d Pasquale Francesco Amendola – Direttore Generale dell’Irccs Crob – si è conclusa una mattinata stracolma di emozioni, di impegno, di cittadinanza attiva, delle Organizzazioni di Volontariato oncologico, finalmente in rete grazie alla Fidas Basilicata.
bas 02

    Condividi l'articolo su: