Mazzeo (Idv): approfondire vicenda tra Gaudiano e Asm

Il consigliere regionale dell’Idv ha presentato una interrogazione sulla sentenza del Tribunale di Matera (Sezione Civile-Giudice del Lavoro) contro l’Asm

“Nei giorni scorsi – riferisce Mazzeo – ho proposto una interrogazione a risposta orale al Presidente della Giunta regionale e all’Assessore alla Salute e Sicurezza Sociale per sapere se intendono attivare tutte le procedure finalizzate ad approfondire gli aspetti amministrativi della vicenda, che ha interessato il dott. Carlo Gaudiano e l’Azienda sanitaria di Matera, anche al fine di accertare eventuali responsabilità personali dell’amministrazione”.

“Ho chiesto di conoscere – specifica Mazzeo – anche quali azioni intendono adottare al fine di ridare dignità professionale al dirigente medico, in considerazione delle illegittimità consumate e riportate nella sentenza del Giudice del lavoro. Con Delibera dell’Azienda sanitaria di Matera – ricorda il consigliere – il dott. Carlo Gaudiano veniva penalizzato tanto che allo stesso veniva revocato la responsabilità del Laboratorio Regionale di Tipizzazione Tissutale e la gestione del registro donatori IBMDR. Questo comportamento della dirigenza dell’Azienda sanitaria ha inciso negativamente sull’attività professionale e umana di un valido professionista che con abnegazione e ottimi risultati si era occupato, a partire dal 1988, dell’attività di Tipizzazione Tissutale”.

“Nei confronti del dott. Carlo Gaudiano – riferisce ancora Mazzeo – era stato emesso dall’Azienda un atto di licenziamento, successivamente dichiarato illegittimo e ben quattro giudici del tribunale di Matera hanno condiviso la mancanza di una giusta causa nell’adozione dell’atto di recesso. Ricordo che Il Tribunale di Matera, Sezione Civile-Giudice del Lavoro, ha pronunciato una sentenza nell’ambito della controversia tra il dott. Carlo Gaudiano e l’Azienda sanitaria locale Matera 4, oggi Asm , condannando questa Azienda sanitaria al risarcimento, per danno patrimoniale e non, oltre alle spese di lite”.

    Condividi l'articolo su: