Materadio, ingresso ridotto per chiese rupestri

Il Circolo La Scaletta di Matera e l’associazione Grandi Mostre nei Sassi salutano l’arrivo in città di Materadio, offrendo la possibilità di visitare con biglietto ridotto il complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci e la 26° edizione de Le Grandi Mostre nei Sassi di Matera – Periplo della scultura italiana contemporanea 3. Dal 21 al 23 settembre chi si recherà al complesso rupestre sede delle tradizionali mostre di scultura contemporanea nei Sassi potrà accedere ai luoghi e all’esposizione pagando il biglietto ridotto di 3 euro e 50 centesimi.
“Da sempre il nostro Circolo è impegnato nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico della nostra città – affermano Ivan Focaccia e Giorgio Corazza, rispettivamente presidente de La Scaletta e presidente dell’associazione Grandi Mostre nei Sassi – un impegno che ha raggiunto importanti risultati anche grazie a Le Grandi Mostre nei Sassi, allestimenti che dal 1987 offrono uno spunto in più per raggiungere Matera. Per la festa di Radio3, alla seconda edizione nella nostra città, vogliamo offrire l’occasione unica di apprezzare le opere di undici giovani artisti fra i più promettenti della scultura italiana in un contesto unico e irripetibile quali le chiese rupestri di Madonna delle Virtù e di San Nicola dei Greci. Un binomio che, in 26 anni di storia de Le Grandi Mostre, è stato capace di affascinare il grande pubblico come gli appassionati d’arte. In questi tre giorni, il biglietto d’ingresso sarà di soli 3 euro e 50 centesimi: certi di andare incontro non solo al pubblico di Materadio”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: