Matera, ultimo appuntamento con il progetto “Acqua pubblica”

Domani 23 dicembre 2011 la classe 3° A della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Torraca” con gli esperti del Ceas “Mario Tommaselli” di Matera e gli operatori dell'Associazione Amici del Parco della Murgia Materana si incontrano per l'ultimo appuntamento del 2011 per il progetto “Acqua Pubblica. Dalle canalizzazioni del passato ai fontanili del presente. Orientiamoci a non sprecarla” promossa dall'Associazione Amici del Parco in collaborazione con l'Ente Parco della Murgia, e i due CEAS di Matera e Montescaglioso nell'ambito del Programma EPOS, del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata.
Ammoniaca, Tensioattivi, Ph, Durezza, Nitriti, Nitrati, Solfati e Cloruri saranno le analisi qualitative che gli alunni effettueranno sulle acque del torrente Jesce e sulle acque minerali in commercio. Sarà l'occasione per affrontare il tema della sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle nostre scelte e sottolineare l'importanza nel salvaguardare e tutelare la nostra biodiversità.
L'associazione fornirà agli alunni un kit completo, Immedia Test Acqua, ideato dalla società FEM2 – Ambiente, Spin-off dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per le analisi qualitative. Attraverso strisce, si valuterà la bontà delle acque minerali e lo stato del torrente Jesce. Gli alunni si renderanno conto se il nostro torrente è come il cronista materano, Eustachio Verricelli, raccontava essere “Fontana bona”. All'iniziativa interverà anche il Presidente del Parco della Murgia Materana.
Questa fase del progetto è di preparazione al monitoraggio e censimento che la classe farà sui fontanini pubblici della città di Matera.
bas 02

    Condividi l'articolo su: