“Il bus navetta per l’accompagnamento dei malati oncologici al CROB di Rionero che devono sottoporsi ai cicli di radioterapia viene finalmente ripristinato. Lo Spi Cgil di Matera – dichiara il segretario Angelo Eustazio – contro la decisione dell’Asm di sopprimere il sevizio di trasporto ha condotto una battaglia durata mesi, con iniziative diverse, tenendo accesi i riflettori con una campagna di stampa, a volte dai toni asprissimi, chiedendo l’immediato ritiro del provvedimento. Lo Spi rivendica a sè una parte del merito nella soluzione del problema. Tuttavia il risultato, pur essendo importante, non è comunque sufficiente. In primo luogo il bus navetta dovrebbe contenere almeno il doppio dei posti rispetto al precedente per consentire, a tutti quelli che ne fanno richiesta, di poterne fruire. Inoltre, è necessario aprire un tavolo di confronto tra l’Asm e l’amministrazione provinciale per uniformare il servizio. L’Amministrazione provinciale, in sinergia con la struttura sanitaria, dovrebbe ipotizzare un’articolazione che veda impegnati più mezzi, di dimensioni più piccole al fine di rendere più umano l’accompagnamento, riducendo i tempi di attesa.
Un capitolo a parte riguarda le liste di attesa che, nel materano, presenta problematicità impressionanti provocando un vero e proprio allarme sociale tra le fasce più deboli della popolazione che non possono permettersi di ricorrere alla sanità privata per indisponibilità economiche. Nei prossimi giorni lo Spi renderà pubbliche le segnalazioni pervenute dai cittadini sul fenomeno delle liste di attesa”.
BAS 09