Matera si muove aderisce a protesta operatori economici

Matera si Muove aderisce alla protesta degli operatori economici della nostra città provocata dall’immobilismo del sindaco e della sua giunta comunale su molteplici temi.
Lo ha affermato in una nota Daniele Fragasso, capogruppo di “Matera si Muove”
“La quasi totale assenza di controlli sull’abusivismo perpetrato da venditori ambulanti non autorizzati  ai danni dei commercianti del centro storico, la presenza costante di guide turistiche abusive nelle vie maggiormente attraversate dai visitatori e, non ultima,  la penosa gestione del traffico veicolare provocata da inutili lavori nelle zone nevralgiche della città, denotano una incapacità evidente nella organizzazione di questi servizi di primaria importanza.
Ci duole inoltre rimarcare – continua- che la tassa di soggiorno, aumentata al fine di generare benefici e servizi al comparto turistico essendo una tassa di scopo, oggi viene impiegata per lo sfalcio dell’erba (!!!). A tal proposito vorrei ricordare l’importante lavoro messo in campo dall’ex assessore Adriana Poli Bortone (con la quale mi onoro di aver collaborato nei suoi mesi a Matera), la quale con non poche difficoltà riuscì ad istituire un tavolo tecnico con gli operatori del settore per condividere le scelte e organizzare una programmazione turistica seria, pratiche mai viste prima nel nostro Comune.
Evidenziamo quindi con preoccupazione l’incomprensibile interruzione di quel tavolo, coinciso con le inevitabili dimissioni della Poli Bortone in seguito ai gravi fatti accaduti ai danni del suo operato, né tantomeno giustificabile con i tempi lenti di un sindaco ostaggio del PD e del suo segretario che non riescono a dare una nuova giunta ad una città che invece deve correre”.

    Condividi l'articolo su: